FAQs
Domande generali
COME SI DETERMINA LA TARIFFA?
Le tariffe del noleggio sono determinate dalla categoria del veicolo, dalla durata del noleggio e dai chilometri percorsi.
E’ POSSIBILE RECARSI ALL’ESTERO CON IL VEICOLO?
No è assolutamente vietato recarsi all’estero con il veicolo noleggiato
COME VIENE RICONSEGNATO IL VEICOLO?
Italyrent consegna al cliente il veicolo indicato in contratto, in buono stato di manutenzione e pulizia, sarà dotato di tutti gli attrezzi usuali e di tutti i documenti necessari.
POSSO INSERIRE UN SECONDO GUIDATORE?
Possono essere inseriti altri conducenti purché muniti di patente valida.
I CITTADINI NON APPARTENENTI ALL’UNIONE EUROPEA POSSONO NOLEGGIARE IN ITALIA?
I cittadini non appartenenti all’unione europea possono noleggiare in Italia se muniti di patente di guida valida, di tipo B rilasciata da almeno 12 mesi
NEL CASO VENGA EFFETTUATA UN’INFRAZIONE DEL CODICE DELLA STRADA DURANTE IL NOLEGGIO, COSA ACCADE?
La multa verrà inviata direttamente al cliente che risulta intestatario del contratto di noleggio nel giorno e nel preciso momento in cui risulta essere stata effettuata l’infrazione. Il verbale relativo alla contravvenzione verrà inviato al cliente dalle Autorità competenti che hanno rilevato l’infrazione, ed è onere del Cliente stesso provvedere al pagamento nei termini di legge.
COSA SI DEVE FARE IN CASO DI RESTITUZIONE DEL VEICOLO OLTRE L’ORARIO PREVISTO SULLA LETTERA DI NOLEGGIO?
E’ obbligatorio in tal caso contattare l’agenzia di noleggio.
COSA SI INTENDE PER UNA GIORNATA DI NOLEGGIO?
Una giornata di noleggio è considerata 24 ore dalle ore 09:00 alle ore 09:00 del giorno successivo, trascorso tale intervallo di tempo con una tolleranza di 59 minuti.
COSA INCLUDONO LE TARIFFE ?
• giorni di noleggio
• km di percorrenza previsti in tariffa
• IVA al 21%
• Seconda guida
• Road tax
• assicurazioni Rc auto
• Franchigie
IL DEPOSITO RICHIESTO A GARANZIA AD INIZIO NOLEGGIO SULLA CARTA DI CREDITO E’ IN ADDEBITO?
No, non è un addebito. E’ soltanto una somma “bloccata” sulla carta di credito a titolo di garanzia, all’atto del ritiro del veicolo. Il deposito sarà sbloccato alla fine del noleggio dopo il controllo del mezzo da parte dei nostri operatori.
LA CARTA DI CREDITO DA PRESENTARE IN AGENZIA PUO’ ESSERE INTESTATA AD UN’ALTRA PERSONA NON PRESENTE AL BANCO?
No, la carta di credito deve essere intestata alla persona che fisicamente ritira il veicolo, ovvero a chi sottoscrive la lettera di noleggio.
QUANDO VIENE EFFETTUATO IL PAGAMENTO DEL NOLEGGIO?
Al momento del ritiro del veicolo in agenzia, viene richiesta un’autorizzazione alla società emittente della carta di credito a garanzia, pari alla franchigia minima o ad un’ importo cauzionale secondo il veicolo prescelto. Il pagamento della tariffa di noleggio avviene al ritiro del veicolo.
VIENE ACCETTATA ANCHE UNA COPIA DELLA PATENTE DI GUIDA?
No, la patente deve essere sempre in originale, ben leggibile, non deteriorata ed in corso di validità durante tutto il periodo di noleggio.
CHE TIPO DI PATENTE E’ RICHIESTA PER POTER NOLEGGIARE?
La patente di guida di tipo B, rilasciata da almeno 12 mesi ed in corso di validità.
QUALI DOCUMENTI SONO NECESSARI PER NOLEGGIARE?
Il conducente del veicolo oggetto di locazione deve possedere i seguenti requisiti:
• Patente di guida valida, di tipo B rilasciata da almeno 12 mesi.
• Carta d’identità o passaporto valido
• Carta di credito finanziaria valida con numeri e nome in rilievo